Canali Minisiti ECM

Equivalenti: intesa Regione Campania e Cittadinanzattiva

Farmaci Redazione DottNet | 19/03/2019 15:44

La campagna 'IoEquivalgo' è realizzata grazie al sostegno non condizionato di Assogenerici.

Siglato il protocollo di intesa tra la Regione Campania e Cittadinanzattiva sulla campagna 'IoEquivalgo' per la diffusione della conoscenza e accesso ai farmaci equivalenti. "E' l' inizio di un percorso di formazione e sensibilizzazione rivolto ai cittadini sulla efficacia e qualità dei farmaci. Si apre oggi , con l' ufficialità di questo protocollo, una sinergia tra associazioni e Regione Campania in cui Cittadinanzattiva è capofila protagonista di una partnership ampia e collaborativa", ha dichiarato il segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania, Lorenzo Latella.

pubblicità

"Da qui, da oggi, parte una discussione su temi come lo screening oncologico, vaccini, aderenza terapeutica e promozione e donazione di midollo ed organi. Temi, questi, che vedranno un dialogo costante e proficuo tra Regione e Cittadinanzattiva, nel pieno interesse dei cittadini", ha aggiunto Latella. "Sono certo che la Regione Campania sia un laboratorio di buone pratiche, una fucina di idee che può e deve diventare motore trainante di un modello di sanità innovativo e a misura di cittadino". La campagna 'IoEquivalgo' è realizzata grazie al sostegno non condizionato di Assogenerici.

Commenti

I Correlati

I consumi sono molto diversi a seconda della zona. In Lombardia, ad esempio, il 46,5% dei farmaci a brevetto scaduto acquistati sono equivalenti, in Campania il dato scende al 21,7%

Tra il 2016 e il 2018 l'incidenza in volume dei generici sulla farmaceutica ospedaliera è cresciuta di quattro punti percentuali (dal 23,4% al 27,3%), ma la quota in valore è aumentata solo dello 0,3%

Assogenerici, è allarme sui prezzi dei farmaci

Farmaci | Redazione DottNet | 02/07/2019 14:02

Il comparto produce un impatto sull' economia del paese pari a 8 miliardi di euro, ma è segnato dall' aumento dei costi di produzione che, tra il 2010 e il 2016, sono cresciuti del 69%

Report Assogenerici: resta in testa il Nord per il consumo degli equivalenti

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi